Fonti di energia rinnovabili

El Hierro, la quintessenza della transizione energetica

Se c’è un luogo in cui la decarbonizzazione energetica è più necessaria, è certamente un’isola. È il caso di El Hierro, l’isola più meridionale delle Canarie, dove Endesa realizzerà il più puro progetto di transizione energetica. Infatti, non si limiterà più a rendere l’isola rinnovabile al 100% nella sua fornitura di energia elettrica, ma andrà oltre, verso un’isola a zero emissioni. Endesa e il Cabildo de El Hierro hanno annunciato

Leggi altro »
Lettura del contatore e caro bollette: quello che c’è da sapere

Lettura del contatore e caro bollette: quello che c’è da sapere

Il caro bollette è un problema che affligge molte famiglie in tutto il mondo, e sta diventando sempre più evidente nel corso degli anni. Il motivo principale di questo aumento dei costi è legato all’aumento dei prezzi dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua, ma ci sono anche altri fattori da considerare. Perché è importante saper leggere il contatore La lettura del contatore luce e gas è una pratica che permette

Leggi altro »
L'ONU e l'accordo sulla protezione degli oceani

L’ONU e l’accordo sulla protezione degli oceani

Alla fine della prima settimana di Marzo, i delegati delle Nazioni Unite hanno raggiunto uno storico accordo sulla protezione della biodiversità marina nelle acque internazionali. L’accordo giova alla biodiversità ed è uno sviluppo incoraggiante mentre la comunità internazionale si affretta ad affrontare l’emergenza climatica, dimostrando il valore dell’azione multilaterale sotto l’ONU. L’oceano chiave per la lotta al cambio climatico La protezione dell’oceano è un elemento chiave della risposta globale al

Leggi altro »
Il Kenya e il sogno dell'energia geotermica

Il Kenya e il sogno dell’energia geotermica

Il geofisico Nicholas Mariita ricorda quando il settore geotermico del Kenya non era la centrale ad alta tecnologia che è oggi. All’inizio degli anni ’80, si unì regolarmente a squadre di scienziati in spedizioni nella Great Rift Valley del paese per cercare potenziali siti in cui la Terra poteva essere sfruttata per una fonte di energia sotterranea di primaria importanza. Non stavano cercando petrolio o carbone, stavano cercando il calore,

Leggi altro »
Il Grande Inganno delle Certificazioni per i Prodotti Sostenibili

Il Grande Inganno delle Certificazioni per i Prodotti Sostenibili

I consumatori consapevoli spesso si affidano a certificazioni come Rainforest Alliance o Organic per dire loro cosa è sostenibile. Ma molto spesso, la certificazione sull’etichetta non corrisponde al prodotto all’interno. L’anno scorso un audit di Utz – il più grande certificatore mondiale di cacao sostenibile, ora parte di Rainforest Alliance – ha rilevato più di 4.000 coltivazioni di cacao certificate all’interno dei parchi nazionali e delle foreste protette della Costa

Leggi altro »
In quali fonti di energia converrà investire nei prossimi anni?

In quali Fonti di Energia converrà investire nei prossimi anni?

Gli aumenti dei prezzi delle principali fonti energetiche che sono sotto l’occhio di tutti i cittadini da questa primavera trovano, in realtà, radici ancor più remote e risalgono all’autunno 2021.L’autosufficienza energetica è diventato ormai un obiettivo fondamentale per i paesi europei, Italia compresa, i quali dovranno gradualmente diversificare i fornitori per poi dare una decisiva spinta verso la transizione ecologica, puntando su fonti di energia pulita per il proprio sostentamento.

Leggi altro »

Come gli SDGs delle Nazioni Unite si relazionano all’Industria della Moda

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) sono al centro dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015. Gli SDG mirano ad affrontare la povertà globale, la disuguaglianza, il degrado ambientale, la pace e la giustizia. Dalla fine della povertà e riduzione della disuguaglianza di genere alla lotta ai cambiamenti climatici e al rilancio della biodiversità, gli SDG riconoscono che la lotta

Leggi altro »
Cosa rappresenta la Guerra in Ucraina per Energia, Clima e Cibo

Cosa rappresenta la Guerra in Ucraina per Energia, Clima e Cibo

Il 22 febbraio, la Germania ha annullato l’approvazione di un gasdotto di nuova costruzione dalla Russia e ora prevede di importare gas naturale liquefatto da paesi come il Qatar e gli Stati Uniti. Il Belgio sta riconsiderando la sua uscita dal nucleare, mentre Italia, Paesi Bassi e Regno Unito stanno tutti accelerando gli sforzi per installare l’energia eolica. Gli impianti di fertilizzanti in tutta Europa hanno annunciato che ridurranno la

Leggi altro »
Che cosa sono gli ESG (Environmental, Social and Governance) ?

Che cosa sono gli ESG (Environmental, Social and Governance) ?

ESG è l’acronimo di Environmental, Social e (Corporate) Governance, le tre grandi categorie, o aree, di interesse per quelli che vengono definiti “investitori socialmente responsabili”. Sono investitori che considerano importante incorporare i propri valori e le proprie preoccupazioni (come le preoccupazioni ambientali) nella selezione degli investimenti invece di considerare semplicemente la potenziale redditività e/o il rischio rappresentato da un’opportunità di investimento. All’interno di ciascuna categoria ESG sono presenti vari aspetti

Leggi altro »

SDG 16: Pace, Giustizia e Istituzioni solide

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e la prosperità delle persone e del pianeta, ora e nel futuro. Al centro ci sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), che sono un appello urgente all’azione da parte di tutti i paesi – sviluppati e in via di sviluppo – in una partnership globale.

Leggi altro »
Che cos'è un LCA (Life Cycle Assessment) ?

Che cos’è un LCA (Life Cycle Assessment) ?

Una valutazione del ciclo di vita (LCA acronimo di Life Cycle Assessment) misura gli impatti ambientali di un prodotto o servizio. Scopri tutto sul LCA nella nostra guida completa. Che impatto ambientale ha un oggetto sul mondo? Questa è, in poche parole, la domanda a cui cerca di rispondere un LCA. Probabilmente ti sei posto questa domanda molte volte (a volte senza nemmeno saperlo) – ad esempio al supermercato: Quanto

Leggi altro »

SDG 9: Imprese, Innovazione e Infrastrutture

L’industrializzazione inclusiva e sostenibile, insieme all’innovazione e alle infrastrutture, può scatenare forze economiche dinamiche e competitive che generano occupazione e reddito. Svolgono un ruolo chiave nell’introduzione e nella promozione di nuove tecnologie, nell’agevolazione del commercio internazionale e nell’uso efficiente delle risorse.

Leggi altro »
Giacarta, la futura Atlantide che potrebbe sprofondare già nel 2050

Giacarta, la futura Atlantide che potrebbe sprofondare già nel 2050

In quanto capitale dell’Indonesia e megalopoli più popolosa, Giacarta ha bisogno di soluzioni rapide per affrontare i problemi del cedimento del suolo e dell’innalzamento del livello del mare. Un recente studio dell’Agenzia nazionale per la ricerca e l’innovazione (BRIN) ha affermato che, senza uno sforzo aggressivo, circa il 25 per cento dell’area della capitale sarà sommerso nel 2050. Il rischio potrebbe aumentare di due volte o anche di più a

Leggi altro »

SDG 8: Lavoro Dignitoso e Crescita Economica

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e la prosperità delle persone e del pianeta, ora e nel futuro. Al centro ci sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), che sono un appello urgente all’azione da parte di tutti i paesi – sviluppati e in via di sviluppo – in una partnership

Leggi altro »
COP26: Che cos'è e perché è importante?

COP26: Che cos’è e perché è importante?

Il Regno Unito ospita un vertice considerato cruciale se si vuole tenere sotto controllo il cambiamento climatico. L’incontro di Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre potrebbe portare a grandi cambiamenti nella nostra vita quotidiana. Che cos’è la COP26 e perché sta accadendo? Il mondo si sta riscaldando a causa delle emissioni di combustibili fossili causate dall’uomo. Gli eventi meteorologici estremi legati ai cambiamenti climatici, tra cui ondate di calore,

Leggi altro »
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie necessari per il corretto funzionamento dello stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.