La Strategia Europea per l’Idrogeno
La strategia dell’UE sull’idrogeno e il piano REPowerEU hanno presentato un quadro completo per sostenere l’adozione di idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio
In questa sezione saranno presenti tutti gli articoli inerenti all’impiego dell’idrogeno come vettore energetico. Dal possibile impiego nel settore dei trasporti al riscaldamento domestico; tutto il potenziale dell’idrogeno nell’evoluzione energetica presente e futura a portata di click.
La strategia dell’UE sull’idrogeno e il piano REPowerEU hanno presentato un quadro completo per sostenere l’adozione di idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio
E.ON e Nikola, insieme a partner e clienti interessati, stanno lavorando per sviluppare un pacchetto per il trasporto pesante alimentato a idrogeno. Con esperienza in
Sebbene l’interesse globale per l’idrogeno prodotto da energia rinnovabile possa sembrare relativamente recente, gli sforzi per stabilire un ruolo per l’idrogeno nei sistemi energetici sono
Nikola Corp. non ha generato entrate l’anno scorso, ma dopo essere sopravvissuta a un periodo difficile che includeva un’indagine della SEC innescata dal suo ex
Raccogliere l’energia solare per produrre idrogeno Gli ingegneri chimici dell’EPFL (Scuola politecnica federale di Losanna) hanno sviluppato un nuovo approccio alla fotosintesi artificiale, un metodo per
Gli autobus a idrogeno Flixbus saranno operativi in Europa entro il 2024. È FlixMobility stessa ad annunciare il futuro traguardo. «Gli autobus diesel della flotta
Il ruolo strategico dell’Italia L’Italia rappresenta un mercato molto attrattivo per lo sviluppo dell’idrogeno verde considerata, la presenza diffusa di energia rinnovabile e, l’esistenza di
Nel prossimo futuro potrebbe delinearsi sempre di più come il partner ideale di fonti di energia rinnovabile come il solare e l’eolico. Stiamo parlando dell’idrogeno,
L’idrogeno verde può essere una soluzione promettente per la decarbonizzazione di diversi settori industriali e per vincere le sfide poste dal cambiamento climatico, come la
Auto a batteria elettrica o idrogeno? Spieghiamo dove si trovano attualmente i vantaggi decisivi dell’azionamento elettrico rispetto alla cella a combustibile. Celle a combustibile a
È diverso da qualsiasi cosa vista sulle piste di oggi: la configurazione “pod” – una delle tante concettualizzate come parte della ricerca e sviluppo in
La berlina Mirai recentemente rilanciata da Toyota Motor Corp segnala il suo costante impegno nei confronti dei veicoli a celle a combustibile a idrogeno, ma
Astrofisico e Global Change Ecologist, studio con grande passione le energie rinnovabili per avere, giorno dopo giorno, un quadro sempre più chiaro del mercato energetico e di tutte le tecnologie pronte ad imporsi nel prossimo futuro.