SDG 3: Salute e Benessere

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e la prosperità delle persone e del pianeta, ora e nel futuro. Al centro ci sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), che sono un appello urgente all’azione da parte di tutti i paesi – sviluppati e in via di sviluppo – in una partnership globale. Riconoscono che porre fine alla povertà e ad altre privazioni deve andare di pari passo con strategie che migliorano la salute e l’istruzione, riducono le disuguaglianze e stimolano la crescita economica, il tutto affrontando il cambiamento climatico e lavorando per preservare i nostri oceani e foreste. Analizziamo nel dettaglio il SDG 3 che parla della sulla terra.

Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Abbiamo fatto grandi progressi contro diverse delle principali cause di morte e malattia. L’aspettativa di vita è aumentata, i tassi di mortalità infantile e materna sono diminuiti, abbiamo invertito la tendenza sull’HIV e i decessi per malaria si sono dimezzati.

La buona salute è essenziale per lo sviluppo sostenibile e l’Agenda 2030 riflette la complessità e l’interconnessione dei due. Essa tiene conto delle crescenti disuguaglianze economiche e sociali, della rapida urbanizzazione, delle minacce al clima e all’ambiente, del carico continuo dell’HIV e di altre malattie infettive e delle sfide emergenti come le malattie non trasmissibili. La copertura sanitaria universale sarà parte integrante del raggiungimento del SDG 3, della fine della povertà e della riduzione delle disuguaglianze. Anche le priorità sanitarie globali emergenti non esplicitamente incluse negli SDGs, compresa la resistenza antimicrobica, richiedono un’azione.

Ma il mondo è fuori strada per raggiungere gli SDGs relativi alla salute. I progressi sono stati irregolari, sia tra i paesi che all’interno di essi. C’è un divario di 31 anni tra i paesi con l’aspettativa di vita più breve e più lunga. E mentre alcuni paesi hanno ottenuto risultati impressionanti, le medie nazionali nascondono che molti vengono lasciati indietro. Approcci multisettoriali, basati sui diritti e sensibili al genere sono essenziali per affrontare le disuguaglianze e costruire una buona salute per tutti.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età

L’ONU spiega: “Sono stati compiuti progressi significativi nell’aumento dell’aspettativa di vita e nella riduzione di alcuni dei comuni killers responsabili della mortalità infantile e materna. Sono stati compiuti importanti progressi anche nell’aumento dell’accesso all’acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari, nella riduzione di malaria, tubercolosi, poliomielite e la diffusione dell’HIV/AIDS”.

Tuttavia, sono necessari molti più sforzi per controllare un’ampia gamma di malattie e affrontare molti diversi problemi di salute persistenti ed emergenti.

La salute è un diritto umano fondamentale e un indicatore chiave dello sviluppo sostenibile.

La cattiva salute minaccia i diritti dei bambini all’istruzione, limita le opportunità economiche per uomini e donne e aumenta la povertà all’interno delle comunità e dei paesi di tutto il mondo. Oltre ad essere una causa di povertà, la salute è influenzata dalla povertà e fortemente connessa ad altri aspetti dello sviluppo sostenibile, tra cui acqua e servizi igienico-sanitari, uguaglianza di genere, cambiamento climatico, pace e stabilità.

Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi, ma rimangono sfide significative. Le donne di tutto il mondo continuano a non avere accesso all’assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva; migliaia di nuovi casi di HIV/AIDS continuano a verificarsi ogni giorno, miliardi di persone non hanno accesso ai farmaci essenziali, milioni di adulti e bambini soffriranno di denutrizione quest’anno e si stima che la quantità globale di rifiuti triplicherà nel prossimo anno, con gravi effetti sulla salute. Inoltre, con un aumento dell’integrazione economica, della mobilità e dell’instabilità politica stanno emergendo nuove sfide e rischi per la salute, che minacciano i mezzi di sussistenza sia nel nord che nel sud del mondo.

Per accelerare i progressi e affrontare le nuove sfide sanitarie, tutti gli attori, compreso il settore privato, devono collaborare per sviluppare soluzioni sanitarie che funzionino per le persone, le famiglie, le comunità e le nazioni. Come minimo, le imprese hanno la responsabilità di rispettare tutti i diritti umani, compreso il diritto alla salute. Le piccole, medie e grandi imprese possono trarre vantaggio e contribuire al raggiungimento di società sane. Gli SDGs forniscono una nuova opportunità per il settore privato per supportare la fornitura di bisogni sanitari in tutto il mondo attraverso i loro prodotti, servizi e attività commerciali, comprese catene del valore e reti di distribuzione, attività di comunicazione, pratiche di salute e sicurezza sul lavoro e fornitura di benefici per i dipendenti. Garantendo che i lavoratori abbiano condizioni di lavoro sicure e accesso ai servizi sanitari, le aziende stabiliscono personale più sano e relazioni migliori che in molti casi hanno effetti positivi sulla produttività.

L’impatto della pandemia di COVID-19 sul sistema sanitario e sul SDG 3

Quindi è chiaro che garantire una vita sana e promuovere il benessere a tutte le età è essenziale per lo sviluppo sostenibile. Attualmente, il mondo sta affrontando una crisi sanitaria globale diversa da qualsiasi altra: il COVID-19 sta destabilizzando l’economia globale e sconvolgendo la vita di miliardi di persone in tutto il mondo.

Prima della pandemia sono stati compiuti importanti progressi nel migliorare la salute di milioni di persone. Nonostante siano stati compiuti progressi significativi nell’aumento dell’aspettativa di vita, sono necessari maggiori sforzi per sradicare completamente un’ampia gamma di malattie e affrontare diversi problemi sanitari persistenti ed emergenti. Concentrandosi sulla fornitura di finanziamenti più efficienti ai sistemi sanitari, sul miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e su un maggiore accesso ai medici, è possibile compiere progressi significativi nell’aiutare a salvare la vita di milioni di persone.

Le emergenze sanitarie come il COVID-19 rappresentano un rischio globale e hanno mostrato la fondamentale necessità di preparazione. Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo ha evidenziato enormi disparità nelle capacità dei paesi di far fronte e riprendersi dalla crisi del COVID-19. La pandemia fornisce quindi un momento spartiacque per la preparazione alle emergenze sanitarie e per gli investimenti nei servizi pubblici critici del 21° secolo.

La dimensione ambientale del SDG 3

Negli ultimi 15 anni, il numero di decessi infantili è stato dimezzato. Ciò dimostra che è possibile vincere la lotta contro quasi tutte le malattie. Tuttavia, stiamo spendendo una quantità sorprendente di denaro e risorse per curare malattie che sono sorprendentemente facili da prevenire. Il nuovo obiettivo per una buona salute mondiale promuove stili di vita sani, misure preventive e un’assistenza sanitaria moderna ed efficiente per tutti.

I 13 target dell’ONU per il SDG 3

L’ONU ha definito 13 target e 28 indicatori per il SDG 3. I target specificano gli obiettivi e gli indicatori rappresentano le metriche con cui il mondo mira a monitorare se questi target vengono raggiunti. Di seguito riportiamo il testo originale di tutti i target con i vari indicatori associati ad ognuno.

Target 3.1: ridurre il tasso di mortalità materna

L’indicatore 3.1.1 è il tasso di mortalità materna.

Il tasso di mortalità materna si riferisce al numero di donne che muoiono per cause legate alla gravidanza durante la gravidanza o entro 42 giorni dall’interruzione della gravidanza per 100.000 nati vivi.

L’indicatore 3.1.2 è la percentuale di parti assistiti da personale formato per fornire la necessaria supervisione, cura e consulenza alle donne durante la gravidanza, il travaglio e il periodo postpartum e per prendersi cura dei neonati.

Obiettivo: entro il 2030 ridurre la mortalità materna globale a meno di 70 ogni 100.000 nati vivi all’anno. Inoltre, tutti i paesi dovrebbero ridurre il tasso di mortalità materna a meno di 140 per 100.000 nati vivi.

Target 3.2: porre fine a tutte le morti evitabili al di sotto dei 5 anni di età

L’indicatore 3.2.1 è il tasso di mortalità sotto i 5 anni.

Il tasso di mortalità sotto i 5 anni misura il numero di bambini per 1.000 nati vivi che muoiono prima del loro quinto compleanno.

L’indicatore 3.2.2 è il tasso di mortalità neonatale.

Il tasso di mortalità neonatale è definito come la quota di neonati per 1.000 nati vivi in un dato anno che muoiono prima di raggiungere i 28 giorni di età.

Obiettivo: entro il 2030 ridurre la mortalità infantile a meno di 25 decessi ogni 1.000 nati vivi all’anno in tutti i paesi.

Target 3.3: combattere le malattie trasmissibili

L’indicatore 3.3.1 è il numero di nuove infezioni da HIV per 1.000 persone non infette.

Questo è mostrato come il numero di nuovi casi di HIV all’anno tra gli adulti non infetti per 1.000 persone di età compresa tra 15 e 49 anni.

Obiettivo: l’’obiettivo per il 2030 è porre fine all’epidemia di HIV in tutti i paesi. Il livello mirato di riduzione, tuttavia, non è definito.

L’indicatore 3.3.2 è la tubercolosi per 100.000 abitanti.

L’incidenza della tubercolosi è il numero di nuovi casi di tubercolosi ogni 100.000 persone.

Obiettivo: l’obiettivo per il 2030 è porre fine all’epidemia di tubercolosi (TBC) in tutti i paesi. Il livello mirato di riduzione, tuttavia, non è definito.

L’indicatore 3.3.3 è l’incidenza della malaria per 1.000 abitanti.

L’incidenza della malaria è il numero di nuovi casi di malaria in un anno per 1.000 persone in una data popolazione.

Obiettivo: porre fine all’epidemia di malaria entro il 2030 in tutti i paesi. Il livello mirato di riduzione, tuttavia, non è definito.

L’indicatore 3.3.4 è l’incidenza dell’epatite B per 100.000 abitanti.

L’incidenza dell’epatite B è il numero di nuovi casi di epatite B in un anno per 100.000 individui in una data popolazione.

Obiettivo: entro il 2030 combattere l’epatite in tutti i paesi con particolare attenzione all’epatite B. Il livello di riduzione mirato, tuttavia, non è definito.

L’indicatore 3.3.5 è il numero di persone che necessitano di interventi contro le malattie tropicali trascurate.

Questo è definito come il numero di persone che necessitano di interventi (trattamenti e cure) per una qualsiasi delle 15 malattie tropicali trascurate (NTD) identificate dalla Roadmap NTD dell’OMS e dalle risoluzioni dell’Assemblea Mondiale della Sanità. Il trattamento e la cura sono definiti in senso lato per consentire trattamenti e cure preventivi, curativi, chirurgici o riabilitativi.

Obiettivo: entro il 2030 porre fine all’epidemia di malattie tropicali trascurate (NTD) in tutti i paesi. Il livello mirato di riduzione, tuttavia, non è definito.

Target 3.4: ridurre la mortalità per malattie non trasmissibili e promuovere la salute mentale

L’indicatore 3.4.1 è il tasso di mortalità attribuito a malattie cardiovascolari, cancro, diabete o malattie respiratorie croniche.

Questa è definita come la percentuale di persone di 30 anni che morirebbero prima del loro 70° compleanno a causa di malattie cardiovascolari, cancro, diabete o malattie respiratorie croniche, supponendo che sperimenterebbero gli attuali tassi di mortalità a ogni età e non muoiono per qualsiasi altra causa di morte (ad es. lesioni o HIV/AIDS).

Obiettivo: entro il 2030 ridurre di un terzo la mortalità prematura per malattie non trasmissibili (NCD) in tutti i paesi.

L’indicatore 3.4.2 è il tasso di mortalità per suicidio.

Il tasso di mortalità per suicidio è il numero di morti per suicidio misurato per 100.000 individui in una data popolazione.

Obiettivo: entro il 2030 promuovere la salute e il benessere mentale. Non esiste un livello obiettivo definito di riduzione del suicidio per questo indicatore.

Target 3.5: prevenire e curare l’abuso di sostanze

L’indicatore 3.5.1 è la copertura degli interventi terapeutici (servizi farmacologici, psicosociali e riabilitativi e post-terapia) per i disturbi da uso di sostanze.

L’indicatore 3.5.2 è l’uso dannoso di alcol, definito secondo il contesto nazionale come consumo di alcol pro capite (di età pari o superiore a 15 anni) entro un anno solare in litri di alcol puro.

Obiettivo: entro il 2030 rafforzare la prevenzione e il trattamento dell’abuso di sostanze in tutti i paesi. Tuttavia, non esiste un livello obiettivo definito per questo indicatore.

Target 3.6: ridurre gli incidenti stradali e i decessi

L’indicatore 3.6.1 è il tasso di mortalità per incidenti stradali.

La mortalità per incidenti stradali è qui misurata in termini assoluti (numero totale di decessi) e tassi (decessi per 100.000 abitanti). Le morti per incidenti stradali includono conducenti di veicoli, passeggeri, motociclisti, ciclisti e pedoni.

Obiettivo: Dimezzare entro il 2020 il numero di morti e feriti nel mondo per incidenti stradali.

Target 3.7: accesso universale alle cure sessuali e riproduttive, alla pianificazione familiare e all’istruzione

L’indicatore 3.7.1 è la percentuale di donne sposate di età compresa tra 15 e 49 anni la cui esigenza di pianificazione familiare è soddisfatta con i moderni metodi contraccettivi.

L’indicatore 3.7.2 è il tasso di natalità degli adolescenti (di età compresa tra 10 e 14 anni; di età compresa tra 15 e 19 anni) per 1.000 donne in quella fascia di età.

Qui sono mostrati i tassi di natalità degli adolescenti per 1.000 donne di età compresa tra 15 e 19 anni. Non sono disponibili dati sui tassi di natalità per le ragazze di età compresa tra 10 e 14 anni.

Obiettivo: garantire entro il 2030 l’accesso universale ai servizi di assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva, anche per la pianificazione familiare.

Target 3.8: ottenere una copertura sanitaria universale

L’indicatore 3.8.1 è la copertura dei servizi sanitari essenziali

La copertura dei servizi sanitari essenziali è definita come la copertura media dei servizi essenziali basata su interventi di tracciamento che includono salute riproduttiva, materna, neonatale e infantile, malattie infettive, malattie non trasmissibili e capacità e accesso ai servizi, tra la popolazione generale e quella più svantaggiata .

Una metrica disponibile per tenere traccia dei progressi su questo è l’indice Universal Health Coverage (UHC). L’indice UHC è su una scala da 0 a 100, dove 100 è il valore ottimale. L’UHC è la media geometrica di 14 indicatori che misurano la copertura dei servizi essenziali tra cui salute riproduttiva, materna, neonatale e infantile, malattie infettive, malattie non trasmissibili e capacità e accesso ai servizi, tra la popolazione generale e quella più svantaggiata.

L’indicatore 3.8.2 è la proporzione della popolazione con grandi spese familiari per la salute rispetto alla spesa o al reddito totale delle famiglie.

Obiettivo: raggiungere entro il 2030 una copertura sanitaria universale che comprenda la protezione dai rischi finanziari, l’accesso a servizi sanitari essenziali di qualità e l’accesso a medicinali e vaccini essenziali sicuri, efficaci, di qualità e convenienti per tutti.

Target 3.9: ridurre le malattie e i decessi dovuti a sostanze chimiche pericolose e inquinamento

L’indicatore 3.9.1 è il tasso di mortalità attribuito all’inquinamento atmosferico domestico e ambientale.

Questo è misurato come il numero di decessi attribuiti all’inquinamento dell’aria interna ed esterna per 100.000 individui.

Obiettivo: entro il 2030 ridurre sostanzialmente il numero di decessi e malattie da inquinamento atmosferico. Tuttavia, non esiste un livello obiettivo quantitativo definito per questo indicatore.

L’indicatore 3.9.2 è il tasso di mortalità attribuito all’acqua non sicura, ai servizi igienico-sanitari e alla mancanza di igiene.

Il tasso di mortalità per i fattori di acqua, servizi igienico-sanitari e igiene (WASH) è misurato come il numero di decessi attribuiti per 100.000 persone.

Obiettivo: entro il 2030 ridurre sostanzialmente il numero di morti e malattie dovute all’inquinamento e alla contaminazione dell’acqua.

L’indicatore 3.9.3 è il tasso di mortalità attribuito ad avvelenamento non intenzionale.

Questo misura il numero di decessi per 100.000 persone attribuiti all’esposizione non intenzionale a sostanze chimiche o sostanze pericolose.

Obiettivo: entro il 2030 ridurre sostanzialmente il numero di decessi e malattie dovuti a sostanze chimiche pericolose e inquinamento del suolo. Non esiste, tuttavia, un livello obiettivo quantificato definito per questo indicatore.

Target 3.A: attuare la convenzione quadro dell’OMS sul controllo del tabacco

L’indicatore 3.A.1 è la prevalenza standardizzata per età dell’attuale consumo di tabacco tra le persone di età pari o superiore a 15 anni.

Questo misura la quota di adulti (di età superiore ai 15 anni) che fumano tabacco quotidianamente.

Obiettivo: entro il 2030 rafforzare l’attuazione della Framework Convention dell’Organizzazione mondiale della sanità sul controllo del tabacco in tutti i paesi. Non esiste un livello target specifico di consumo di tabacco per questo indicatore.

Target 3.B: sostenere la ricerca, lo sviluppo e l’accesso universale a vaccini e medicinali a prezzi accessibili

L’indicatore 3.B.1 è la proporzione della popolazione target coperta da tutti i vaccini inclusi nel loro programma nazionale.

L’ONU attualmente include i quattro seguenti vaccini in questo indicatore: difterite a tre dosi, pertosse e tetano (DPT3); vaccino contro il morbillo di seconda dose; dose raccomandata di vaccino pneumococcico coniugato (PCV3) e dose raccomandata di vaccino contro il papilloma virus umano.

Obiettivo: fornire a tutti entro il 2030 l’accesso a medicinali e vaccini essenziali a prezzi accessibili.

L’indicatore 3.B.2 è l’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) netto totale ai settori della ricerca medica e della sanità di base.

Obiettivo: entro il 2030 sostenere la ricerca e lo sviluppo di vaccini e medicinali per le malattie trasmissibili e non trasmissibili che colpiscono principalmente i paesi in via di sviluppo, fornendo accesso a medicinali e vaccini essenziali a prezzi accessibili per tutti.

L’indicatore 3.B.3 è la proporzione di strutture sanitarie che dispongono di una serie di farmaci essenziali pertinenti disponibili e accessibili su base sostenibile.

La task force dell’OMS sui finanziamenti internazionali innovativi per i sistemi sanitari fornisce un elenco di farmaci considerati essenziali nel suo Working Group Report.

Obiettivo: fornire entro il 2030 un accesso a prezzi accessibili ai farmaci essenziali per tutti.

Target 3.C: aumentare i finanziamenti per la salute e sostenere il personale sanitario nei paesi in via di sviluppo

L’indicatore 3.C.1 è Densità e distribuzione degli operatori sanitari.

La densità degli operatori sanitari è la dimensione della forza lavoro sanitaria per 1.000 persone. Viene misurato qui in base alla densità di medici, chirurghi, infermieri e ostetriche, personale odontoiatrico e farmaceutico.

Obiettivo: entro il 2030 aumentare sostanzialmente il finanziamento della sanità e il reclutamento, lo sviluppo, la formazione e il mantenimento del personale sanitario nei paesi in via di sviluppo.

Target 3.D: migliorare i sistemi di allerta precoce per i rischi per la salute globale

L’indicatore 3.D.1 è la capacità del Regolamento sanitario internazionale (RSI) e la preparazione alle emergenze sanitarie.

L’indice di capacità di IHR (International Health Regulations) Core è misurato come la percentuale di attributi di 13 capacità di base che sono state raggiunte in un momento specifico. Le 13 capacità principali sono: (1) Legislazione, politica e finanziamento nazionali; (2) Coordinamento e comunicazioni dei Focal Point nazionali; (3) Sorveglianza; (4) Risposta; (5) Preparazione; (6) Comunicazione del rischio; (7) Risorse umane; (8) Laboratorio; (9) Punti di ingresso; (10) Eventi zoonotici; (11) Sicurezza alimentare; (12) Eventi chimici; (13) Emergenze radionucleari.

Obiettivo: entro il 2030 rafforzare la capacità di tutti i paesi, in particolare i paesi in via di sviluppo, di allerta precoce, riduzione del rischio e gestione dei rischi sanitari nazionali e globali.

Ti piacciono i nostri contenuti? Seguici sui nostri canali.

Continua a leggere...

Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie necessari per il corretto funzionamento dello stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.