Lo standard PAS 2050 e l’impatto dell’impronta di carbonio
PAS 2050 è uno standard che può aiutare la tua azienda a misurare meglio il proprio impatto ambientale in tutte le varie attività commerciali, servizi
PAS 2050 è uno standard che può aiutare la tua azienda a misurare meglio il proprio impatto ambientale in tutte le varie attività commerciali, servizi
Mentre lo sviluppo tecnologico è stato a lungo considerato una questione spinosa per la sostenibilità, le recenti innovazioni si sono concentrate sulla creazione di un
Man mano che cresce la consapevolezza del cambiamento climatico, cresce anche il desiderio di fare qualcosa al riguardo. Ma la portata dei problemi che provoca,
Dopo lunghi negoziati e dibattiti intensi, i leader europei hanno finalmente raggiunto un accordo nell’Unione Europea sulla direttiva sulle energie rinnovabili. Questo accordo rappresenta un
Singapore, una delle città più progressiste e tecnologicamente avanzate al mondo, sta facendo grandi passi avanti nell’implementazione di soluzioni innovative per il raffreddamento. Un esempio
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità è diventato sempre più rilevante, poiché le persone sono sempre più consapevoli dell’impatto delle loro azioni sull’ambiente e
Una smart city è una città che utilizza le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) per migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini, aumentare
I consumatori consapevoli spesso si affidano a certificazioni come Rainforest Alliance o Organic per dire loro cosa è sostenibile. Ma molto spesso, la certificazione sull’etichetta
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) sono al centro dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel
ESG è l’acronimo di Environmental, Social e (Corporate) Governance, le tre grandi categorie, o aree, di interesse per quelli che vengono definiti “investitori socialmente responsabili”.
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e la
Una valutazione del ciclo di vita (LCA acronimo di Life Cycle Assessment) misura gli impatti ambientali di un prodotto o servizio. Scopri tutto sul LCA
Astrofisico e Global Change Ecologist, studio con grande passione le energie rinnovabili per avere, giorno dopo giorno, un quadro sempre più chiaro del mercato energetico e di tutte le tecnologie pronte ad imporsi nel prossimo futuro.