In questa sezione saranno presenti tutti gli articoli inerenti alle fonti di energia rinnovabili. Dallo sfruttamento dell’energia pulita per le abitazioni all’utilizzo nel campo automobilistico; dall’ambiente alle ultime tecnologie presenti oggi sul mercato.
Negli ultimi anni, il concetto di doppia materialità (“double materiality”) è diventato sempre più rilevante nel mondo della sostenibilità e della rendicontazione aziendale. Si tratta
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia significativa per la stabilità finanziaria delle organizzazioni. Questo rischio si suddivide in due categorie principali: rischi fisici e rischi
Le soluzioni basate sulla natura (Nature-based Solutions, NbS) stanno guadagnando sempre più attenzione a livello globale come approccio chiave per affrontare una vasta gamma di
La legislazione sulla rendicontazione della sostenibilità può sembrare un labirinto. Questa guida esplora gli aspetti fondamentali della Tassonomia UE e della CSRD, evidenziando le loro
Viviamo in un mondo caratterizzato da un’agenda ambientale sempre più esigente, volta ad affrontare sfide ambientali senza precedenti. La sostenibilità ambientale è diventata non solo
Una pompa di calore per riscaldamento è un dispositivo versatile che contribuisce al confort domestico, ma può essere impiegato anche per usi commerciali e industriali.
Fino al 31 dicembre 2023, il mercato del gas era in parte governato dal servizio di tutela, cioè era regolato da prezzi e condizioni contrattuali
Lunedì 22 gennaio 2024 Palau è diventata la prima nazione a ratificare ufficialmente il Trattato sull’Oceano delle Nazioni Unite depositando la sua ratifica presso le
L’idrogeno non è più nei pensieri delle persone quando si parla di soluzioni per la transizione energetica. Però la pipeline di progetti sull’idrogeno pulito cresce
I settori spaziale ed energetico si sono incontrati per la prima volta più di 60 anni fa durante lo sviluppo dei pannelli solari. Oggi lo
Le industrie sono luoghi talvolta ancora associati all’inquinamento, che portano alla mente le immagini di enormi ciminiere, fumi neri, grossi capannoni e macchinari. Se per
Il Tyrrhenian Lab è un progetto di Terna in collaborazione con università, centri di ricerca e poli di innovazione tra Cagliari, Palermo e Salerno. Questo “laboratorio
Un recente studio sostenuto dalle Nazioni Unite e compilato da oltre 550 ricercatori ha ribadito una scoperta terribile sullo stato della vita sulla Terra: le
I programmi ESG aiutano le aziende ad attrarre investitori, fidelizzare i clienti, migliorare le prestazioni finanziarie, rendere le operazioni sostenibili e ottenere un vantaggio competitivo.
Man mano che le fonti di energia rinnovabile come l’eolico e il solare aumentano, possono essere utilizzate per generare combustibile a idrogeno in modo sostenibile.
L’intelligenza artificiale (AI) ha ricevuto molta attenzione negli ultimi anni, e per una buona ragione; questa tecnologia ha il potenziale per rivoluzionare quasi ogni settore.
PAS 2050 è uno standard che può aiutare la tua azienda a misurare meglio il proprio impatto ambientale in tutte le varie attività commerciali, servizi
Con l’introduzione del mercato libero dell’energia, i consumatori hanno la possibilità di scegliere, tra le varie proposte presenti sul mercato, il contratto di fornitura per