In questa sezione saranno presenti tutti gli articoli inerenti alle fonti di energia rinnovabili. Dallo sfruttamento dell’energia pulita per le abitazioni all’utilizzo nel campo automobilistico; dall’ambiente alle ultime tecnologie presenti oggi sul mercato.
Il geofisico Nicholas Mariita ricorda quando il settore geotermico del Kenya non era la centrale ad alta tecnologia che è oggi. All’inizio degli anni ’80,
Sebbene l’interesse globale per l’idrogeno prodotto da energia rinnovabile possa sembrare relativamente recente, gli sforzi per stabilire un ruolo per l’idrogeno nei sistemi energetici sono
NHOA (ex Electro Power Systems – Engie EPS) è un attore globale nell’accumulo di energia, nella mobilità elettrica e nell’infrastruttura di ricarica rapida e ultraveloce
Un vantaggio di possedere un’auto elettrica è poterla ricaricare comodamente a casa durante la notte quando la domanda di energia è bassa e le tariffe
Non solo possono funzionare solo con oli vegetali, ma anche con grasso animale e olio da cucina di scarto! Tuttavia, prima di pensare che sia
I consumatori consapevoli spesso si affidano a certificazioni come Rainforest Alliance o Organic per dire loro cosa è sostenibile. Ma molto spesso, la certificazione sull’etichetta
Nikola Corp. non ha generato entrate l’anno scorso, ma dopo essere sopravvissuta a un periodo difficile che includeva un’indagine della SEC innescata dal suo ex
Gli aumenti dei prezzi delle principali fonti energetiche che sono sotto l’occhio di tutti i cittadini da questa primavera trovano, in realtà, radici ancor più
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) sono al centro dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel
Il 22 febbraio, la Germania ha annullato l’approvazione di un gasdotto di nuova costruzione dalla Russia e ora prevede di importare gas naturale liquefatto da
In occasione della 3° edizione della Fiera del Credito, nell’ambito del convegno “Sostenibilità ambientale, economica e industriale – Leasing del sistema nazionale” tenutosi ieri 15
ESG è l’acronimo di Environmental, Social e (Corporate) Governance, le tre grandi categorie, o aree, di interesse per quelli che vengono definiti “investitori socialmente responsabili”.
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e la
Una valutazione del ciclo di vita (LCA acronimo di Life Cycle Assessment) misura gli impatti ambientali di un prodotto o servizio. Scopri tutto sul LCA
I ricercatori dell’Università della California – San Diego stanno proponendo l’idea di “batterie informative” che immagazzinano l’energia rinnovabile in eccesso come calcoli per affrontare l’intermittenza delle fonti di energia eolica e solare riducendo al contempo i costi elevati associati alle batterie agli ioni di litio e al pompaggio idroelettrico.
Raccogliere l’energia solare per produrre idrogeno Gli ingegneri chimici dell’EPFL (Scuola politecnica federale di Losanna) hanno sviluppato un nuovo approccio alla fotosintesi artificiale, un metodo per
L’industrializzazione inclusiva e sostenibile, insieme all’innovazione e alle infrastrutture, può scatenare forze economiche dinamiche e competitive che generano occupazione e reddito. Svolgono un ruolo chiave nell’introduzione e nella promozione di nuove tecnologie, nell’agevolazione del commercio internazionale e nell’uso efficiente delle risorse.
In quanto capitale dell’Indonesia e megalopoli più popolosa, Giacarta ha bisogno di soluzioni rapide per affrontare i problemi del cedimento del suolo e dell’innalzamento del
Astrofisico e Global Change Ecologist, studio con grande passione le energie rinnovabili per avere, giorno dopo giorno, un quadro sempre più chiaro del mercato energetico e di tutte le tecnologie pronte ad imporsi nel prossimo futuro.