In questa sezione saranno presenti tutti gli articoli inerenti alle fonti di energia rinnovabili. Dallo sfruttamento dell’energia pulita per le abitazioni all’utilizzo nel campo automobilistico; dall’ambiente alle ultime tecnologie presenti oggi sul mercato.
L’olio vegetale idrotrattato è un diesel rinnovabile la cui materia prima è l’olio da cucina e che si ottiene attraverso un trattamento con idrogeno come
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e
Facciamo chiarezza sui punti fondamentali entrati in vigore nell’ultimo anno che sanciscono l’entrata del mercato energetico nell’era del libero scambio. Qual è lo scopo della
Gli autobus a idrogeno Flixbus saranno operativi in Europa entro il 2024. È FlixMobility stessa ad annunciare il futuro traguardo. «Gli autobus diesel della flotta
“Una spinta dal basso, di cui tutti devono essere protagonisti” Comunità energetiche, autoconsumo, benefici e criticità. Ne abbiamo parlato con il senatore Paolo Arrigoni (Lega),
Il ruolo strategico dell’Italia L’Italia rappresenta un mercato molto attrattivo per lo sviluppo dell’idrogeno verde considerata, la presenza diffusa di energia rinnovabile e, l’esistenza di
Il Regno Unito ospita un vertice considerato cruciale se si vuole tenere sotto controllo il cambiamento climatico. L’incontro di Glasgow dal 31 ottobre al 12
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e
Poche settimane prima della cruciale conferenza sul clima COP26, un altro vertice globale delle Nazioni Unite, incaricato di invertire la distruzione della natura, prende ufficialmente
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e
Le ombre sono spesso associate all’oscurità e all’incertezza. Ora, i ricercatori del NUS (National University of Singapore) stanno dando alle ombre una svolta positiva dimostrando
I miglioramenti nelle stime basate sull’osservazione e le informazioni dagli archivi del paleoclima forniscono una visione completa di ogni componente del sistema climatico e dei
Il sesto rapporto di valutazione dell’IPCC conferma che è indiscutibile che l’influenza umana ha contribuito al riscaldamento del sistema climatico, aumentando la temperatura superficiale globale.
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un modello condiviso per la pace e
Nel “Rapporto delle attività 2020” del GSE, presentato nei mesi scorsi dal Gestore dei Servizi Energetici, emergono alcune cifre davvero significative per il percorso, appena
Nel prossimo futuro potrebbe delinearsi sempre di più come il partner ideale di fonti di energia rinnovabile come il solare e l’eolico. Stiamo parlando dell’idrogeno,
Tutte e sette le principali compagnie petrolifere hanno pubblicamente concordato attraverso le loro relazioni e dichiarazioni annuali che il cambiamento climatico è una delle principali
La chiave per entrare nella transizione ecologica e sociale e arrivare a un sistema sostenibile Le comunità energetiche sono recenti e, nel nostro Paese, ancora
Astrofisico e Global Change Ecologist, studio con grande passione le energie rinnovabili per avere, giorno dopo giorno, un quadro sempre più chiaro del mercato energetico e di tutte le tecnologie pronte ad imporsi nel prossimo futuro.